MYFO
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() |
BIO
Marco Michelini, genovese, in arte Myfo, viene dalla strada e al mondo del lusso e della moda, del potere e della ricchezza guarda sia dall’interno sia dall’esterno.
La duplicità dello sguardo sono il tema base delle sue opere, dove spesso l’illustrazione, il poster di un film di culto, l’immagine stereotipata mostrano un secondo messaggio dipinto sulla base della tela. Forme eccentriche, schizzi coloratissimi riflettono il dinamismo di una società in continuo mutamento, ma il loro significato si completa con il mistero sottostante.
Attirato dalla street art, l’artista sostiene di essere sempre stato affascinato dall’energia dei writer, di ciò che avevano da dire ma che non riuscivano ad esprimere a parole.
Per quanto riguarda la tecnica, Mayfo fa uso del Collage misto per sovrapposizione di stampe o disegni fatti a mano o locandine del cinema originali comprate all’asta.
Sull’ultimo strato viene stesa una patina di resina sulla quale prima vengono eseguiti degli strappi che valorizzano la matericità del quadro per portare lo spettatore a farne un’esperienza tattile.
Dal punto di vista concettuale gli strappi permettono di aprire una finestra sugli strati più intimi del quadro che solo l’artista conosce, poiché sulla base della tela elabora il pensiero dell’opera che sta realizzando insistendo sul concetto del mistero che fa parte di tutti noi.
Partendo dal movimento americano della pop art,Myfo ne rinnova la rappresentazione ,inserendola nell’orizzonte del proprio tempo,attingendo ai simboli del denaro e del sesso,alle icone più famose del cinema e della moda ,denuncia la riproducibilità delle immagini che la civiltà virale propone insistentemente al proprio pubblico per mezzo di un’ossessiva auto celebrazione dei propri idoli.